Avete mai immaginato di fare un salto nella storia e di provare a cambiarla? E di vestire i panni di un personaggio famoso?
Se quest’idea vi stuzzica e magari vi piace anche usare logica, intuito e relazioni per raggiungere un obiettivo, allora non vedete l’ora di vivere una Storia giocata.
Se la volete vivere in un castello o in un sontuoso palazzo, allora virate verso una Visita giocata.
Un’esperta di turismo esperienziale, un guru dei giochi di ruolo e di indagine e un’appassionata di relazioni hanno messo a punto due format che sono qualcosa di più di una caccia al tesoro, di una visita teatralizzata e di una visita guidata; sono tutto questo messo insieme e anche un po’ una lezione di storia, arte o cultura locale.
I giocatori si calano immediatamente nei panni dei personaggi legati alla storia del luogo e, senza necessità di regole e di guida esterna, sono via via stimolati da input e varie tipologie di indizi a raggiungere un obiettivo.
La dinamica di gioco (che c’è, ma non si vede!), prende spunto dai giochi di ruolo di stile fantasy, ma è stata rielaborata da Giochiamoci per:
essere accessibile a un pubblico non esperto di giochi di ruolo
intrigare
facilitare la socializzazione e l’immedesimazione e, sopratutto,
far assimilazione più profondamente e in modo divertente gli elementi culturali normalmente esposti durante le visite guidate
Durata: dalle 2 alle 3 ore
Materiali/attrezzature richieste: a carico di Giochiamoci. Gradito impianto di riproduzione audio ed eventualmente video.
Per un assaggio di Visita Giocata clicca sul video qui sotto: